Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

G7 Salute, “Villaggio della Salute” di Bari: INMP protagonista con workshop tematico e attività di counseling psicologico

G7 Salute, “Villaggio della Salute” di Bari

29 novembre 2024 - Tre giorni dedicati alla prevenzione, alla sensibilizzazione e all’educazione sanitaria con workshop tematici, un ambulatorio multidisciplinare, 200 professionisti sanitari - tra medici, infermieri, psicologi - che offrirà visite e screening gratuiti: dal 29 novembre al primo dicembre Bari ospiterà il “Villaggio della Salute”, un progetto della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (FISM) in collaborazione con il Ministero della salute, organizzato in occasione dell’evento conclusivo del G7 Salute nel capoluogo pugliese.

Il villaggio sarà strutturato intorno a una tensostruttura di 650 metri quadri, presso piazza Libertà, e ospiterà una sala conferenze - dove si terranno 9 workshop tematici - ma anche spazi ambulatoriali per le visite specialistiche, corsi di formazione, stand informativi e unità mobili dove verranno promosse campagne di sensibilizzazione.

L’INMP sarà uno degli enti protagonisti della 3 giorni di Bari. Infatti, oltre a promuoverà le principali attività e i servizi dedicati al tema del diritto alla salute, l’Istituto erogherà presso il proprio stand espositivo e clinico (stand n. 3, vedere mappa allegata al programma allegato alla pagina) attività di screening e counseling psicologico individuale. Il servizio sarà effettuato da psicologi INMP in collaborazione con professionisti della salute mentale della Asl di Bari e sarà garantito sabato 30 novembre, dalle ore 9.00 alle 19.00, e domenica 1° dicembre, dalle ore 9.00 alle 14.00.

L’INMP parteciperà attivamente anche all’interno dell’area congressi. Il Direttore generale Cristiano Camponi presenzierà all’evento inaugurale, nella giornata di giovedì 29 novembre, che avrà come tema “Vetrina della prevenzione: quale ruolo nella salute del cittadino”.

Nella giornata di sabato 30 novembre, infine, dalle ore 16.45 alle 17.45, l’Istituto condurrà un workshop tematico dedicato al suo modello d’intervento per l’equità nella salute, dal titolo “L’esperienza dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà per una salute equa e inclusiva”. Interverranno al workshop: Carmela Pierri, dirigente sociologo, Responsabile dell’Organismo Intermedio PNES povertà sanitaria e della UOS Formazione e comunicazione INMP; Stefania Oliva, dirigente medico presso la direzione sanitaria INMP, e Anita Pallone, dirigente psicologo della UOS Salute mentale.

Per informazioni

Villaggio della salute - Sito web