Piattaforma FAD dell’INMP: attivato l’accesso tramite SPID e CIE
Roma, 3 maggio 2023 - In un’ottica di ampio respiro, che si pone come obiettivi finali la trasformazione, la semplificazione e l’innovazione digitale istituzionale, sempre più vicina alle esigenze dell’utenza e degli stakeholder di riferimento, l’INMP ha integrato, all’interno della sua piattaforma informativa dedicata alla FAD (Formazione A Distanza) https://www.fad-inmp.it/, lo SPID e il CIE come unici sistemi di identificazione per l’accesso ai propri servizi formativi digitali.
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE) sono gli strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati, rappresentando uno standard condiviso dalla maggior parte degli enti. Lo SPID è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali. Se disponi già di un’identità digitale SPID, si può accedere con le credenziali del proprio gestore. Se invece, non la si possiede ancora, è possibile richiederla ad uno dei gestori. Per maggiori informazioni, si può controllare il sito di Agid – Agenzia per l’Italia Digitale.
Se si dispone invece di una Carta di Identità Elettronica, per accedere al servizio è necessario avere i relativi codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici è nella ricevuta della richiesta CIE, la seconda parte viene consegnata insieme alla CIE. Per maggiori informazioni, si può visitare la pagina del sito del Ministero dell’Interno ad esso dedicata.
A partire dalla data odierna, dunque, per iscriversi a un corso ECM e non, per partecipare a un webinar o a un corso FAD/E-Learning erogato da INMP, o più semplicemente per accedere alla documentazione degli eventi formativi cui si è preso parte, sarà sufficiente cliccare sul pulsante “Entra con SPID”, presente nella schermata di login della piattaforma.
Come fare? Se l’utenza era già stata creata correttamente in precedenza, il sistema effettuerà in automatico l’aggancio alla nuova, tuttavia sarà necessario aggiornare alcune informazioni. Per maggiori informazioni e richiesta di assistenza in caso di problemi di accesso è possibile inviare una mail a: fad@inmp.it