Corso ECM residenziale “Nuove prospettive e sfide di salute”
Si è tenuto giovedì 5 dicembre 2024 il corso di formazione ECM residenziale “Nuove prospettive e sfide di salute”. La partecipazione al corso, che si è svolto presso l’Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva il rilascio di n. 3 crediti ECM. In allegato alla pagina è disponibile il programma dell’evento.
Introduzione e obiettivi del corso
La definizione di salute elaborata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della sua Costituzione (1948) contempla la salute come stato di benessere bio-psico-sociale e diritto umano fondamentale, sottolineando altresì come il benessere di tutti i popoli sia fondamentale per il raggiungimento della pace e della sicurezza mondiale e dipenda dalla cooperazione di individui e Stati.
In tale scenario si sono sviluppati diversi approcci alla salute che enfatizzano le interconnessioni tra uomo ed ecosistema, ponendo l’accento sui determinanti sociali di salute e sul contrasto delle disuguaglianze, nonché sui cambiamenti climatici e ambiente. Sono le priorità identificate nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta dai membri delle Nazioni Unite nel 2015 e rimarcate nella 77esima Assemblea Mondiale della Sanità del 2024.
Partendo dall’esperienza dell’INMP, obiettivo dell’evento è stato quello di offrire un focus sulle prospettive e tematiche di maggiore attualità in salute, dalla tutela dei gruppi di popolazione più vulnerabili ai cambiamenti climatici, alla identificazione e presa in carico di patologie infettive neglette, al contrasto dell’antimicrobico resistenza, alla tutela della salute mentale e alle opportunità e sfide offerte dall’intelligenza artificiale e digital health.
Crediti ECM
L’INMP, provider ECM n. 1995, ha accreditato l’evento per n. 3 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
La partecipazione era aperta anche ad altre categorie professionali.
Si rende noto che, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della giornata formativa e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione.
Iscrizione
Le iscrizioni sono chiuse.
Per eventuali chiarimenti e supporto tecnico, inviare una comunicazione alla segreteria didattica (vedi in calce), specificando nell’oggetto il titolo del corso.
Per informazioni sul corso di formazione
Segreteria didattica
U.O.S. Formazione e Comunicazione
formazione@inmp.it - tel. 06.58558273-68
Per iscrizioni: https://www.fad-inmp.it/