Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA, PER SOLI TITOLI, RISERVATO AL PERSONALE DIPENDENTE NEL PROFILO DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA MALATTIE INFETTIVE, PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO QUINQUENNALE DI NATURA PROFESSIONALE, EX ART. 18, COMMA 1, PAR. II, LETTERA C) C.C.N.L. 19.12.2019 - AREA SANITÀ, DAL TITOLO “PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI” (COD. PROC.: INC.INFET1/2023) - RIAPERTURA TERMINI

Scadenza presentazione domande: Scaduto

Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente medico - disciplina malattie infettive, per il conferimento dell'incarico quinquennale di natura professionale, ex art. 18, comma 1, par. II, lettera c) C.C.N.L. 19.12.2019 - Area Sanità, "Screening e presa in carico delle patologie tropicali neglette nella popolazione migrante" (COD. PROC.: INC.INFET2/2023).

Scadenza presentazione domande: 22/12/2023 entro le ore 23:59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente medico - disciplina malattie infettive, per il conferimento dell'incarico quinquennale di natura professionale, ex art. 18, comma 1, par. II, lettera c) C.C.N.L. 19.12.2019 - Area Sanità, "Prevenzione delle malattie infettive con particolare riguardo alle malattie sessualmente trasmissibili" (COD. PROC.: INC.INFET1/2023).

Scadenza presentazione domande: 22/12/2023 entro le ore 23:59


In applicazione di quanto previsto dall’art. 62 del CCNL del personale del Comparto del Servizio sanitario nazionale, triennio 2019-2021 (ex art. 48 del CCNL 21.05.2018, triennio 2016-2018), che prevede:

  • al comma 1, che ai dipendenti sono concessi – anche in aggiunta alle attività formative programmate dall’Azienda o Ente – permessi retribuiti, nella misura massima individuale di 150 ore per ciascun anno solare e nel limite massimo, arrotondato all’unità superiore, del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna Azienda o Ente all’inizio di ogni anno, con arrotondamento all'unità superiore;
  • al comma 2, che i permessi di cui al comma 1 spettano anche ai lavoratori con rapporto di lavoro a tempo determinato di durata non inferiore a sei mesi continuativi, comprensivi anche di eventuali proroghe. Nell’ambito del medesimo limite percentuale già stabilito dal comma 1, essi sono concessi nella misura massima individuale di cui al medesimo comma 1, riproporzionata alla durata temporale, nell’anno solare di riferimento, del contratto a tempo determinato stipulato;
  • al comma 4, che i permessi sono concessi per la partecipazione a corsi, svolti anche in modalità telematica, destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari compreso ciclo di dottorato di ricerca qualora non svolto in congedo, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute, o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali o attestati professionali riconosciuti dall’ordinamento pubblico nonché per sostenere i relativi esami.

Il personale dell’INMP appartenente al Comparto, che intenda avvalersi del diritto allo studio, di cui all'art. 62 sopra citato, nella forma di permessi straordinari retribuiti durante l'anno 2024 (per l'anno accademico 2023-2024), dovrà far pervenire alla U.O.C. Risorse Umane apposita domanda entro e non oltre il giorno 29 dicembre 2023 come da modello allegato e secondo le modalità previste dall’Avviso in oggetto, completa della relativa documentazione.

Non si terrà conto di domande tardive.

La concessione dei permessi retribuiti verrà effettuata con le modalità previste dal richiamato articolo 62.

L'applicazione dei criteri di ripartizione e la eventuale graduatoria, formano oggetto di deliberazione del Direttore Generale.

In sede di verifica, qualora si accerti la sussistenza di situazioni difformi da quelle che hanno dato diritto al beneficio, ovvero qualora il dipendente non abbia prodotto idonea documentazione probatoria, i permessi già utilizzati saranno considerati quali aspettativa per motivi personali non retribuita o, a domanda, come ferie o recupero ore per straordinario già effettuato e non monetizzato, fatta salva la valutazione sulla procedibilità di provvedimenti disciplinari attesa l'assenza ingiustificata.

Scadenza termini: 29.12.2023

Documenti da scaricare


Avviso di selezione interna per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente odontoiatra, per il conferimento di incarico quinquennale di natura professionale, ex art. 18, comma 1, par. II, lettera c) C.C.N.L. 19.12.2019 - Area sanità, dal titolo "Trattamento e diagnosi delle malocclusioi da edentulia parziale e totale" (COD.PROC.: INC.ODONT. 2/2023).

Scadenza presentazione domande: 20/12/2023 entro le 23:59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente odontoiatra, per il conferimento dell'incarico quinquennale di natura professionale, ex art.18, comma 1, par. II, lettera C) C.C.N.L. 19.12.2019 - Area sanità, dal titolo "Diagnosi e trattamento delle lesioni della mucosa orale e riabilitazione gnatologica su denti naturali ed impianti osteointegrati" (COD.PROC.: INC.ODONT. 1/2023)".

Scadenza presentazione domande: 20/12/2023, entro le  23:59


Avviso di selezione interna, per il profilo di dirigente medico – disciplina oftalmologia, per il conferimento dell’incarico professionale di alta specializzazione, dal titolo “Implementazione e promozione dell’oculistica sociale: attività di prevenzione, assistenza, ricerca e formazione” (COD. PROC.:  INC.OFTAL/2023)

Scadenza presentazione domande: 19/12/2023, entro le 23:59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente amministrativo, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura complessa "Acquisizione beni, servizi e patrimonio" (COD. PROC. DIR. UOC ABS_INT/2023)

Scadenza presentazione domande: 26/09/2023, entro le ore 23:59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente ingegnere civile - ruolo professionale, per il conferimento dell'incarico quinquennale "Incarico professionale per la programmazione e la realizzazione degli interventi di riqualificazione, ammodernamento e ristrutturazione del patrimonio immobiliare dell'Istituto, in ottica di efficientamento energetico e rispetto dei criteri ambientali di cui alla normativa vigente in materia"   (COD. PROC. INC.ING./2023).

Scadenza presentazione domande: 26/09/2023, entro le ore 23:59


Indizione avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente analista - ruolo tecnico, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura semplice denominata "Sistema informativo e Statistico (COD. PROC. DIR. UOS SIS_INT/2023)

Scadenza presentazione domande: 03/07/2023, ore 23.59


Indizione avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente amministrativo, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura complessa "Risorse Umane" (COD.PROC.DIR.UOC RU_INT/2023)

Scadenza presentazione domande: 12/07/2023, ore 23.59


Indizione avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente amministrativo, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura complessa "Bilancio e fiscale" (COD. PROC.DIR. UOC BF_INT/2023)

Scadenza presentazione domande: 12/07/2023, ore 23.59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente psicologo – disciplina psicoterapia, per il conferimento dell’incarico quinquennale di natura professionale, ex art. 18, comma 1, Par. II, lettera c) C.C.N.L. 19.12.2019 – Area Sanità, “Promozione della salute, supporto psicologico e tutela della donna” (COD. PROC.: INC.PSICO2/2023)

Scadenza presentazione domande: 09/06/2023 ore: 23.59


Avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente nel profilo di dirigente psicologo – disciplina psicoterapia, per il conferimento dell’incarico quinquennale di natura professionale, ex art. 18, comma 1, Par. II, lettera c) C.C.N.L. 19.12.2019 – Area Sanità, “Promozione della salute relazionale nei giovani a rischio di marginalità sociale” (COD. PROC.: INC.PSICO1/2023)

Scadenza presentazione domande: 09/06/2023 ore: 23.59


Indizione avviso di selezione interna, per soli titoli, riservato al personale dipendente dell'INMP nel profilo di dirigente amministrativo, per il conferimento dell'incarico quinquennale rinnovabile di direzione della struttura semplice denominata "Formazione e ECM (COD.PROC.DIR.UOS FE_INT/2023)

Scadenza presentazione domande: 28/04/2023 ore: 23.59


In ossequio al provvedimento del Tribunale Civile di Roma, Giudice del Lavoro Dott.ssa Paola Giovene di Girasole, del 20.03.2023, si pubblica copia degli atti allegati relativi al ricorso N.R.G. 5258/2023, pendente dinanzi al Tribunale di Roma sezione Lavoro GL Dott.ssa Paola Giovene di Girasole, introdotto da Troiano Francesca nei confronti dell’INMP, nonché dei signori:

  • Di Persio Emanuele;
  • Darcangelo Emanuela;
  • Mancini Massimo;
  • Di Salvo Francesca;
  • Finaldi Angelo;
  • Anello Francesca;
  • Paccagnella Chiara;
  • Terribili Roberta;
  • Cimarra Daniele;
  • Schiaroli Stefano;
  • Pizzi Francesco;
  • Biondolillo Rosalia Maria;
  • Radini Tedeschi Federica;
  • Butea Ana;
  • Scorsino Francesca;
  • Nicolella Gianluca;
  • Matmuja Shpresa;
  • Ferrante Davide;
  • Sharifi Hosseini Farzaneh;
  • Cianciulli Chiara;
  • Cespedes Rosa;
  • Pellini Marzia;
  • Eisa Haiam;
  • Giangrazi Stefania;
  • Di Palma Raffaele;
  • Salè Laurence;
  • Nur Hassan Fadumo;
  • Raho Francesca;
  • Ventura Martina;
  • Mosca Maria Cristina.

per il quale è fissata l’udienza per il giorno 1 giugno 2023, ore 11.15. A tal fine, si allegano i seguenti file:

Copia Ricorso.pdf  (315,19 kB)
Copia provvedimento.pdf  (186,07 kB)

In applicazione di quanto previsto dall’art. 62 del CCNL del personale del Comparto del Servizio sanitario nazionale, triennio 2019-2021 (ex art. 48 del CCNL 21.05.2018, triennio 2016-2018), che prevede:

  • al comma 1, che ai dipendenti sono concessi – anche in aggiunta alle attività formative programmate dall’Azienda o Ente – permessi retribuiti, nella misura massima individuale di 150 ore per ciascun anno solare e nel limite massimo, arrotondato all’unità superiore, del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna Azienda o Ente all’inizio di ogni anno, con arrotondamento all'unità superiore;
  • al comma 2, che i permessi di cui al comma 1 spettano anche ai lavoratori con rapporto di lavoro a tempo determinato di durata non inferiore a sei mesi continuativi, comprensivi anche di eventuali proroghe. Nell’ambito del medesimo limite percentuale già stabilito dal comma 1, essi sono concessi nella misura massima individuale di cui al medesimo comma 1, riproporzionata alla durata temporale, nell’anno solare di riferimento, del contratto a tempo determinato stipulato;
  • al comma 4, che i permessi sono concessi per la partecipazione a corsi, svolti anche in modalità telematica, destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari compreso ciclo di dottorato di ricerca qualora non svolto in congedo, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute, o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali o attestati professionali riconosciuti dall’ordinamento pubblico nonché per sostenere i relativi esami.

Il personale dell’INMP appartenente al Comparto, che intenda avvalersi del diritto allo studio, di cui all'art. 62 sopra citato, nella forma di permessi straordinari retribuiti durante l'anno 2023 (per l'anno accademico 2022-2023), dovrà far pervenire alla U.O.C. Bilancio e Gestione del personale apposita domanda entro e non oltre il giorno 30 dicembre 2022 come da modello allegato e secondo le modalità previste dall’Avviso in oggetto, completa della relativa documentazione.

Non si terrà conto di domande tardive.

La concessione dei permessi retribuiti verrà effettuata con le modalità previste dal richiamato articolo 62.

L'applicazione dei criteri di ripartizione e la eventuale graduatoria, formano oggetto di deliberazione del Direttore Generale.

In sede di verifica, qualora si accerti la sussistenza di situazioni difformi da quelle che hanno dato diritto al beneficio, ovvero qualora il dipendente non abbia prodotto idonea documentazione probatoria, i permessi già utilizzati saranno considerati quali aspettativa per motivi personali non retribuita o, a domanda, come ferie o recupero ore per straordinario già effettuato e non monetizzato, fatta salva la valutazione sulla procedibilità di provvedimenti disciplinari attesa l'assenza ingiustificata.

Scadenza termini: 30 dicembre 2022, ore 23:59:59

Documenti da scaricare: