Benvenuto su INMP

Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Evento celebrativo "Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili" - Ministro Schillaci: "Un esempio concreto di come l’impegno per la salute pubblica possa trasformarsi in un’eredità duratura"

Roma, 14 marzo 2025 - Si è tenuto oggi l’evento “Tre secoli di ricerca e cura per i più fragili: eredità e futuro”, dedicato ai 300 anni dalla posa della prima pietra dell’Antico Ospedale San Gallicano, un’occasione per ricordare non solo la sua fondazione, ma anche i valori e le finalità... Segue

Iniziativa "Donna ascolta Donna": lunedì 10 marzo prestazioni gratuite per le pazienti del poliambulatorio INMP

10 marzo 2025 - Per celebrare la giornata internazionale della donna, che si terrà sabato 8 marzo, l’INMP promuove “Donna ascolta Donna”, un’iniziativa dedicata alla salute al femminile.Lunedì 10 marzo 2025, presso il nostro poliambulatorio, verranno erogate prestazioni di prevenzione gratuite attraverso: - ambulatorio dedicato con assistente sociale/psicologa per ascolto... Segue


Lancio ufficiale del National Mirror Group Italiano: l’INMP tra gli enti costituenti

20 febbraio 2025 - Si è tenuto martedì 18 febbraio 2025 a Napoli, presso il Centro Congressi Federico II, l’evento “Il ruolo strategico degli stakeholder nella trasformazione del sistema salute: innovazione, collaborazione, prospettive future” per il lancio ufficiale del National Mirror Group (NMG) Italiano della Partnership Europea per la Trasformazione dei... Segue

Corridoio umanitario a Fiumicino: l’INMP eroga assistenza ai 139 rifugiati in arrivo dalla Libia

11 febbraio 2025 - Sono arrivati oggi, all’aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo Da Vinci, 139 rifugiati evacuati dalla Libia, provenienti principalmente da Somalia, Eritrea e Sudan, oltre ad alcuni paesi dell’Africa subsahariana come il Camerun. Tra loro 39 donne e 69 minori, alcuni dei quali sono nati in Libia, dove... Segue


La relazione tra gli esiti delle domande di asilo, le competenza linguistiche e l’integrazione sociale: pubblicato uno studio INMP sui rifugiati cinesi

27 febbraio 2025 - È stato pubblicato sulla Rivista di Psichiatria (Impact Factor 2,7) l’articolo scientifico “An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religious persecution”, uno studio esplorativo di follow-up sulla relazione tra esiti delle domande... Segue

Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022

8 gennaio 2025 - Tra i compiti istituzionali dell’INMP vi è il monitoraggio sistematico e tempestivo dello stato di salute e dell’assistenza sanitaria della popolazione immigrata. Nel 2015, la UOC Epidemiologia ha istituito un tavolo di lavoro, coinvolgendo centri epidemiologici regionali, Istituzioni sanitarie e Università che avevano maturato significativa esperienza sul... Segue


Progetto Ucraina: parte oggi l’offerta formativa per gli operatori sanitari e socio-sanitari ucraini

07/02/2024 - Si è tenuta venerdì 7 febbraio 2024, alle ore 14, la videoconferenza di presentazione dell’offerta formativa FAD del progetto Ucraina, dal titolo “Percorsi formativi in Ucraina per lo sviluppo di competenze di personale sanitario e socio-sanitario”. L’iniziativa, che rientra all’interno delle attività della “Co-Progettazione per la realizzazione di... Segue

Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili: l’approccio INMP per la salute della donna al convegno dell’ISS

6 febbraio 2024 - Oggi è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Le mutilazioni genitali femminili (MGF) comprendono tutte le procedure che comportano l'alterazione o la lesione dei genitali femminili per motivi non medici.Le MGF sono eseguite principalmente nell’età pediatrica per motivi culturali e sociali e possono causare severe... Segue


Primo Piano

Calendario

‹‹ Marzo ››
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Speciale informativo

DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP

5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››