Piattaforma web per il monitoraggio del trasferimento di buone pratiche + sistema di supporto dalle decisioni
Codice progetto | IN.4.5.2_01 |
CUP | I89I240001010006 |
Inizio progetto | 1 dicembre 2024 |
Fine progetto | 1 dicembre 2029 |
Priorità | 2 - Servizi sanitari di qualità (FESR) |
UOC/UOS Responsabile | UOS Sistema informativo e statistico |
Nominativo responsabile | Dott.ssa Ernestina Pierluigi |
Il progetto ha l'obiettivo di realizzare una piattaforma informatica per la creazione di un sistema di supporto alle decisioni (DSS), funzionale alla profilazione dell’utenza per la dimensione sanitaria e sociale e utile per una mappatura completa della popolazione target coinvolta.
Il progetto, collegato a quanto previsto nella scheda IN.4.5.2_02 "Popolamento dei dati in piattaforma e analisi socio-econometriche ed epidemiologiche (mappatura)", mira all'implementazione di uno strumento a interfaccia multipla che:
- consenta la collazione dei dati funzionali alla valutazione del trasferimento delle buone pratiche adottate dall’INMP e nelle azioni di presa in carico e referral, oltre che a condurre analisi epidemiologiche sulle malattie della povertà;
- supporti la valutazione dell’efficacia di tutti gli interventi in termini assistenziali e che rappresenti un importante collettore di dati a vantaggio della programmazione sanitaria.
In particolare, si intende colmare la frammentata e incompleta disponibilità di informazioni utili a pianificare gli interventi socio-sanitari nei singoli territori. Il raccordo tra istituzioni, come nel caso Comuni e Aziende Sanitarie, genera virtuosi processi di integrazione che non trovano le corrispondenti banche dati in cui conferire esiti ed entità degli interventi.
La piattaforma dovrà restituire informazioni sulle risultanze, anche in termini di capacità dei territori di adottare, in maniera strutturale, le modalità sperimentate. Un pannello di controllo in cui far confluire le informazioni sulla popolazione dei vulnerabili socio-sanitari, utili a definire un set di indicatori per una più completa identificazione dei vulnerabili, che tenga conto di dati economici ma anche sociali e clinici.
La piattaforma è funzionale per alimentare un Osservatorio sulle problematiche di salute connesse alla povertà e alle migrazioni.
Indicatori specifici di progetto: n. 1 sistema DSS su piattaforma supporto alla valutazione dell’efficacia dei modelli adottati