Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare

Stati Generali della Prevenzione: l’INMP presente a Napoli con uno stand informativo sulla salute cardiovascolare

12 giugno 2025 - Si terranno il 16 e 17 giugno 2025, presso la Stazione Marittima di Napoli, gli Stati Generali della Prevenzione, un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela della salute pubblica.

L’evento è promosso dal Ministero della Salute e riunirà i protagonisti del Servizio Sanitario Nazionale, le istituzioni centrali e territoriali, le società scientifiche, le professioni sanitarie e le rappresentanze della società civile.

Obiettivo dell’iniziativa è consolidare e rilanciare strategie efficaci e sostenibili orientate alla promozione dei corretti stili di vita e alla tutela della salute collettiva, contribuendo così alla sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Il programma dei lavori congressuali offrirà spazi di approfondimento su temi prioritari quali la promozione della salute durante tutto il corso della vita, nei contesti di vita e lavoro, la pianificazione del Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione e le opportunità offerte dal National Health Prevention Hub, infrastruttura istituita grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il fine di rafforzare la capacità previsionale e strategica delle politiche di prevenzione.

Gli Stati Generali della Prevenzione saranno anche un’occasione concreta di partecipazione per la cittadinanza. In contemporanea con l’evento, il Villaggio della Prevenzione offrirà gratuitamente la possibilità di effettuare visite e controlli in collaborazione con la Regione Campania - ASL Napoli 1 e di partecipare a laboratori, eventi divulgativi e momenti di educazione alla salute in collaborazione con la Federazione Italiana delle Società Scientifiche.

L’INMP sarà presente al Villaggio della Prevenzione con un proprio stand informativo per promuovere le attività istituzionali dedicate alla salute dei più vulnerabili e per l’iniziativa “Salvare è vivere” che ha il fine di incentivare la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

“Salvare è Vivere” - Promozione della salute cardiovascolare

Come già accaduto per gli Internazionali BNL d’Italia, lo staff sanitario e amministrativo dell’INMP effettuerà attività di educazione sanitaria per diffondere conoscenze sulla salute cardiovascolare, con particolare attenzione rivolta ai corretti stili di vita e alle azioni da compiere in caso di emergenza cardiaca.

Le persone che verranno al nostro stand potranno:

  • rispondere a un questionario, dedicato alla salute cardiovascolare, attraverso #Marrtina, il nostro robot umanoide;
  • ricevere un “Passaporto per il Cittadino Cardio-Informato”;
  • ricevere gadget INMP e documentazione specifica per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, nonché informazioni sui progetti realizzati dall’Istituto.

La campagna “Salvare è vivere” nasce in concomitanza con l’omonima e nuova co-progettazione avviata “Salvare è Vivere - Promozione della salute e prevenzione attraverso interventi di formazione in ambito di primo soccorso e BLSD” che sarà realizzata dall’INMP, IRComunità e Croce Rossa Italiana. L’obiettivo del progetto è quello di diffondere la cultura del primo soccorso e della prevenzione cardiovascolare tra la popolazione generale.

Tutte le informazioni per partecipare agli Stati Generali, le modalità di prenotazione e il programma completo dell’evento sono disponibili sul sito www.statigeneralidellaprevenzione.it