Giornata mondiale contro l’AIDS: INMP firma un protocollo per la prevenzione delle malattie infettive e il miglioramento della qualità della vita
Il protocollo, promosso dall’INMI Spallanzani, è stato siglato lunedì 2 dicembre nel corso del convegno “Tre volte zero contro l’HIV”, organizzato da Ministero della Salute e l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”. Tra i firmatari gli enti e le associazioni protagonisti della Testing Week
Roma, 2 dicembre 2024 - Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Salute per la sensibilizzazione e il contrasto di HIV e AIDS, si è tenuto lunedì 2 dicembre 2024, in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, il convegno di sanità pubblica “Tre volte zero contro l’HIV”, organizzato dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS di Roma in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il claim scelto dalle due istituzioni, “Tre volte zero contro l’HIV: zero rischio di trasmissione, zero nuove diagnosi e morti, zero stigma e discriminazione”, richiama l’obiettivo fissato dall’OMS del cosiddetto “Getting to zero” entro il 2030.
L’evento è stato contraddistinto dalla presenza e dal contributo del ministro della Salute, Orazio Schillaci, del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, dell’assessore regionale all’inclusione sociale e ai servizi alla persona, Massimiliano Maselli, del direttore generale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Andrea Urbani, del Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della salute, Maria Rosaria Campitiello.
Durante i lavori, è stato siglato il protocollo di collaborazione promosso dallo Spallanzani e sottoscritto dalle associazioni e istituzioni che hanno collaborato al successo della Testing Week: l’INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della e Povertà, il Comune di Roma, Centro SAMIFO - ASL Roma 1, Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, Fondazione Villa Maraini - CRI, Sant'Egidio, Cooperativa Sociale MediHospes, Cooperativa sociale Befree.
Il protocollo ha l’obiettivo di consolidare un sistema territoriale integrato teso a fornire servizi socio-sanitari che rispondano in modo efficace e tempestivo ai bisogni di salute della popolazione promuovendo la prevenzione delle malattie infettive e il miglioramento della qualità della vita.