Evento ECM “L'approccio sanitario alla donna migrante nell'era del Planetary health: le nuove sfide sanitarie” - Aperte le iscrizioni
Si è tenuto giovedì 26 giugno 2025 l’evento - accreditato ECM - “L'approccio sanitario alla donna migrante nell'era del Planetary health: le nuove sfide sanitarie”.
La partecipazione al corso, che si è svolto presso la sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, era gratuita e prevedeva il rilascio di n. 6,0 crediti ECM. In allegato alla pagina è disponibile il programma del corso.
Contesto e obiettivi del corso
È sempre più evidente che la salute umana deve essere considerata in un'ottica planetaria, riconoscendo l’interdipendenza tra il benessere delle persone e quello del Pianeta. La crisi climatica e ambientale non solo amplifica le disuguaglianze di genere, ma causa anche nuove minacce alla salute e alla sicurezza delle donne, spesso costrette alla migrazione da condizioni di vita insostenibili.
La differenza di genere costituisce di per sé un determinante cruciale delle condizioni sanitarie, in particolare per quanto riguarda la salute riproduttiva. Le donne migranti, infatti, affrontano condizioni di vulnerabilità aggravate dalla violenza di genere, cui possono essere esposte sia nei Paesi di origine che durante il transito e nei luoghi di arrivo
Questo corso ha rappresentato un’occasione per riflettere e ripensare la presa in carico sanitaria delle donne migranti, promuovendo il confronto tra diverse professionalità: medici, infermieri, antropologi, mediatori transculturali, psicologi e assistenti sociali per una visione globale della salute della donna migrante, portatrice di sfide sanitarie complesse.
Sono stati anche affrontati temi clinici di rilevanza quali la contraccezione, le mutilazioni genitali femminili, l’accesso agli screening, le malattie infettive emergenti e riemergenti, tutti aspetti che incidono significativamente sulla salute della donna in età fertile, durante la gravidanza e sul benessere del nascituro
Il corso si è articolato principalmente in lezioni frontali, ma è stata favorita anche una modalità interattiva, al fine di stimolare lo scambio transdisciplinare e la discussione di casi clinici.
Crediti ECM
L’INMP, provider ECM n. 1995, ha accreditato l’evento per n. 6,0 crediti ECM per tutte le seguenti professioni sanitarie.
La partecipazione era aperta anche ad altre categorie professionali.
Si rende noto che, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% delle ore formative e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento.
Iscrizione
Per iscriversi compilare il seguente modulo online (link)
https://forms.cloud.microsoft/e/3Uet8MePE1
Per chiarimenti e supporto tecnico, inviare una comunicazione a: formazione@inmp.it specificando nell’oggetto il titolo del corso.
Attenzione: Per la registrazione è necessario prendere visione dell’Informativa Privacy.
Segreteria didattica
U.O.S. Formazione e Comunicazione
formazione@inmp.it - tel. 06.58558239-73-68