Benvenuto su INMP

Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Conferenza internazionale “Climate Change, Migration and Health” al Cairo: prende il via il progetto INMP in Egitto su salute, migrazioni e cambiamenti climatici

23 gennaio 2025 - Il 17 dicembre 2024 si è tenuta al Cairo la conferenza internazionale "Climate Change and Health: A Sustainability Model for Egypt's Future", organizzata dall’INMP-Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà con il supporto dell’Ambasciata d’Italia al... Segue

Asp di Cosenza e INMP inaugurano un nuovo servizio di oculistica sociale: occhiali gratuiti per le persone più vulnerabili

Il progetto tra ASP di Cosenza e INMP per promuovere l’equità nella salute nasce dall’accordo di collaborazione che INMP, su mandato del Ministero della Salute, ha sottoscritto con la Regione Calabria. È stato inaugurato venerdì 20 dicembre 2024 a Cosenza, presso il Poliambulatorio di Via Popilia, un nuovo servizio di... Segue


“La tua salute”: l’app dell’INMP inserita dall’OMS tra le best practice di tutela della salute di migranti e rifugiati a livello mondiale

24 gennaio 2025 - L’app ideata da INMP “La tua salute” è stata inserita dal Dipartimento salute e migrazione dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) tra le buone pratiche di promozione della salute dei migranti e rifugiati a livello mondiale. Le esperienze positive raccolte dall’OMS sono 140, provenienti da 63 Paesi diversi, e sono... Segue

Servizio Civile Universale all’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Camponi: “Giovani attivi a supporto dei più fragili”

20 dicembre 2024 - L’INMP è tra gli enti titolari di progetti di servizio civile universale (SCU). L’istituto per il 2024 ha presentato al Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2 programmi, uno per attività da realizzare in l'Italia e uno per azioni all'Estero. Ogni programma si compone di... Segue


Stato di salute e assistenza sanitaria della popolazione immigrata in Italia: anteprima del monitoraggio INMP del periodo 2016-2022

8 gennaio 2025 - Tra i compiti istituzionali dell’INMP vi è il monitoraggio sistematico e tempestivo dello stato di salute e dell’assistenza sanitaria della popolazione immigrata. Nel 2015, la UOC Epidemiologia ha istituito un tavolo di lavoro, coinvolgendo centri epidemiologici regionali, Istituzioni sanitarie e Università che avevano maturato significativa esperienza sul... Segue

Articolo INMP su schistosomiasi nei migranti: colmare il divario tra linee guida e accesso al trattamento in Italia

20 settembre 2024 - È stato pubblicato su Journal of Travel Medicine (Impact Factor 9.1) l’articolo scientifico “Schistosomiasis in Migrants: Bridging the Gap in Italy’s Treatment Guidelines and Access”.Lo studio, coordinato dall’INMP, pone l’attenzione sul gap esistente tra quanto previsto nelle linee guida italiane ed europee per lo screening del migrante - che raccomandano... Segue


Corso di formazione “La costruzione di una rete antiviolenza” - Corso accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio

Si è tenuto venerdì 13 dicembre 2024, presso l’Aula Agostini della sede INMP, il corso “La costruzione di una rete antiviolenza”. Il corso è stato accreditato presso il CROAS Lazio - l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lazio (vedi in basso).NOTA BENE: La partecipazione al corso era gratuita e aperta a tutti gli operatori, sanitari e non.Obiettivi del corsoCon la fruizione... Segue

“Giornalismo costruttivo: il linguaggio come strumento per contrastare la violenza sulle donne”

Si è tenuto martedì 10 dicembre 2024 “Giornalismo costruttivo: il linguaggio come strumento per contrastare la violenza sulle donne”, il terzo corso di formazione professionale continua per i giornalisti erogato dall’INMP, riconosciuto dal CNOG (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) come ente terzo formatore. La partecipazione al corso, che si è... Segue


Primo Piano

Calendario

‹‹ Gennaio ››
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Speciale informativo

DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP

5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››