Benvenuto su INMP

Diminuisci la dimensione del carattere Aumenta la dimensione del carattere    Ripristina la dimensione del carattere

Sabato 25 novembre 2023 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”: apertura straordinaria del servizio “Salute e tutela della donna”

“Una panchina rossa” al centro del Poliambulatorio INMP, simbolo della mission, dell’impegno e della quotidiana azione dell'Istituto e del suo personale per le donne vittime di violenza di genere in ogni sua forma. Fulcro di quest’impegno è rappresentato dall’ambulatorio “Salute e Tutela della Donna”, un servizio aperto tutti i giorni,... Segue

“Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità” - Al convegno organizzato dall'INMP e dal COISP interventi del Ministro Piantedosi e del Sottosegretario Gemmato

Si è tenuto lunedì 16 ottobre 2023, presso l’INMP, il convegno sul tema “Migrazioni: affrontare le sfide e accogliere le opportunità”.All’evento, organizzato da COISP - Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle forze di Polizia - e INMP - Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà, ha partecipato anche il Ministro dell’Interno Matteo... Segue


Equità nella salute e nell'assistenza: l’INMP all’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo

Si è tenuto mercoledì 29 novembre 2023, nel Teatro di Tor Bella Monaca, l’evento organizzato dall'Ordine di Roma e dalla Fnomceo dal titolo “Gli Omceo per l'equità nella salute e nell'assistenza: una sfida ineludibile”.Prendendo parte alla Tavola Rotonda, Il Direttore Generale dell’INMP, Cristiano Camponi, ha rappresentato l’attuale sforzo dell’Istituto nella... Segue

L’INMP agli Stati generali dell'informazione e della comunicazione della salute in Sicilia

Si sono tenuti il 28 Novembre, a Palermo, gli Stati generali dell’informazione e della comunicazione della salute in Sicilia, un evento che ha fatto incontrare gli esperti in ambito sanitario e della comunicazione per confrontarsi su temi complessi riguardanti l’informazione e lo stato di salute dei cittadini.Il Direttore Generale dell’INMP,... Segue


Screening delle malattie tropicali neglette nei rifugiati e richiedenti asilo africani a Roma: i risultati di uno studio condotto da INMP e IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

È stato pubblicato, in data 10 ottobre 2023, sulla rivista scientifica Travel Medicine and Infectious Diseases, (Impact Factor 12), l’articolo scientifico “Screening for Neglected Tropical Diseases and other infections in African refugees and asylum seekers in Rome and Lazio region, Italy”, disponibile in Open Access all’indirizzo web riportato in calce alla pagina.... Segue

L’espressione del canale del calcio TRPA1 su cellule Natural Killer: un nuovo contributo dell’INMP sulla risposta del sistema immunitario ai tumori

È stato pubblicato, in data 29 settembre 2023, sulla rivista scientifica International Journal of Molecolar Sciences (Impact Factor 5,6) l’articolo scientifico “Functional TRPA1 Channels Regulate CD56dimCD16+ NK Cell Cytotoxicity against Tumor Cells”, disponibile in Open Access all’indirizzo web riportato in calce alla pagina.Da diversi anni la ricerca internazionale si concentra sullo studio dei canali... Segue


Corso ECM residenziale “Migliorare le competenze nella tutela della salute dei migranti attraverso i Global Competency standards for health workers dell’OMS” - Aperte le iscrizioni

Si terrà giovedì 30 novembre 2023 il corso di formazione ECM residenziale “Migliorare le competenze nella tutela della salute dei migranti attraverso i Global Competency standards for health workers dell’OMS”. La partecipazione al corso, che si svolgerà presso l’Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, è... Segue

Corso ECM residenziale “Il corpo che parla: la presa in carico multidisciplinare di pazienti vulnerabili con somatizzazioni” - Aperte le iscrizioni

Si terrà mercoledì 22 novembre 2023 il corso di formazione ECM residenziale “Il corpo che parla: la presa in carico multidisciplinare di pazienti vulnerabili con somatizzazioni”. La partecipazione al corso, che si svolgerà presso l’Aula Agostini della sede INMP, a Roma, in via di S. Gallicano 25/a, è gratuita e prevede il... Segue


Primo Piano

Calendario

‹‹ Dicembre ››
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Speciale informativo

DONA IL 5 PER MILLE ALL'INMP

5 buoni motivi X darci 1000 mani! Ci prendiamo cura della salute di tutti e in particolare di: 1) pensionati, 2) senza reddito e disoccupati, 3) persone in difficoltà, 4) donne che hanno subito violenza, 5) minori non accompagnati.
Come fare? Riporta il numero di Codice Fiscale dell'INMP 09694011009 nella categoria "ricerca sanitaria"
Maggiori Informazioni ›››