Welcome
Bienvenue
مرحبا
Ricerca nel sito:
Skip to main content
Home
Chi Siamo
Progetti
Pubblicazioni
Eventi
News e media
Mappa del sito
Contatti
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Pubblicità legale
Concorsi
Home
»
News e media
»
Archivio Notizie
»
Archivio Notizie 2013
News e media
Opuscoli e poster
Galleria video e foto
Comunicati Stampa
L'INMP sulla carta stampata
Archivio Notizie
Corridoio umanitario del 19 dicembre 2018 a Pratica di Mare: l’INMP offre assistenza sanitaria
L’INMP ha festeggiato il Natale con i propri pazienti e con il Ministro della Salute Giulia Grillo
Tubercolosi, AIDS e scabbia tra i migranti: evidenze epidemiologiche
L’INMP sempre presente nei corridoi umanitari
Seconda Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco: l’INMP ha partecipato al presidio sanitario in Piazza San Pietro
Designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INMP
L'INMP per la Giornata della Salute della Donna
Anche quest'anno l'INMP festeggia il Natale insieme ai suoi pazienti
3 ottobre 2017 - L’INMP per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
Al via le nuove tappe per #Ioequivalgo 2017, campagna di informazione sui farmaci di Cittadinanzattiva: collabora anche l'INMP
Minori Stranieri Non Accompagnati: bando dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza per diventare tutore volontario
Pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione il volume monografico "Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT"
L’INMP al Cluster Meeting di Bruxelles il 21 settembre
Note sulla malaria
All'INMP un progetto sul diabete per le persone che provengono dal Bangladesh e dal Nord Africa
Salute e migranti: su Sanità24.it le linee guida INMP-ISS-SIMM per un’assistenza uniforme e appropriata
Presentata lunedì 24 luglio 2017 la Linea Guida per uniformare i controlli sanitari ai migranti - Effettua qui il download del documento
Presentazione Linea Guida "I controlli alla frontiera - La frontiera dei controlli. Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di accoglienza” - CONFERENZA RINVIATA AL 24 LUGLIO
L’INMP per la XVIIa Giornata Mondiale del Rifugiato
Linea Guida “I CONTROLLI ALLA FRONTIERA. LA FRONTIERA DEI CONTROLLI” - I termini per partecipare alla Consultazione pubblica sono scaduti
Collaborazione tra INMP e ISTAT: pubblicato l’articolo “The variation in the health status of immigrants and Italians during the global crisis and the role of socioeconomic factors”
L’INMP per la Giornata Nazionale della Salute della Donna a Roma il 22 aprile
INMP e IDI insieme per la ricerca clinica e biomedica
INMP e Meyer insieme per la cura dei minori migranti
27 marzo, Salute dei migranti e luoghi di cura
Buone pratiche di accoglienza: Istituti pubblici e nuclei famigliari: su RadioRai 3 intervista alla Dr.ssa Mirisola
Nuovi poveri e progetti di medicina sociale: su La7 interviste alla Dr.ssa Mirisola e al Ministro Lorenzin
L'INMP per la Giornata Internazionale delle donne: noi ci siamo!
A Roma il Convegno sulle politiche nazionali per la tutela della salute mentale “Riprendersi: i fattori determinanti della salute mentale”
15 gennaio 2017 - L'INMP per la 103a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, quest’anno dedicata ai minorenni stranieri
Migranti, povertà e salute: alla Conferenza Stato Regioni il progetto interregionale INMP 2016
18 dicembre 2016 - L'INMP per la giornata internazionale dei migranti
L’INMP festeggia il Natale con i propri pazienti e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
10 dicembre 2016: Giornata Mondiale dei diritti dell'uomo - L’impegno quotidiano dell’INMP a sostegno del diritto alla salute per tutti, nessuno escluso.
25 novembre 2016 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle DONNE
Il diritto di salute per gli stranieri e per le nuove povertà insorgenti: sul TGR Lazio l'ambulatorio dell'INMP
Salute al femminile - Al 91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia il contributo dell’INMP sulle buone prassi di accesso alle cure nella società multiculturale
La testimonianza di una paziente dell’INMP ponte per collaborazioni tra istituzioni sul territorio di Ardea a favore delle popolazioni più fragili
Migranti: l’INMP lancia due studi dedicati a malattie infettive e diabete
INMP: al via progetti di medicina sociale in odontoiatria sociale e dermatologia
3 ottobre 2016, Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’immigrazione - L'INMP al fianco dei migranti, ogni giorno
Migranti e povertà: «Sbarchi diminuiti ma aumenta richiesta assistenza sanitaria da italiani» - Su Sanità e Informazione intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola, DG dell'INMP
Il poliambulatorio INMP aperto anche il lunedì pomeriggio
L’INMP location del cortometraggio sull’immigrazione e l’integrazione “Posso entrare?” del regista curdo Fariborz Kamkari
Poliambulatorio dell'INMP : servizio andato in onda sul TG3 domenica 14 agosto 2016.
Care cure. Milioni di italiani rinunciano a curarsi per i ticket o le lunghe liste d'attesa - Video - Rai News
Progetti di medicina sociale all'INMP: sul TG2 la testimonianza dei nostri pazienti
Medicina sociale, l’impegno dell’INMP per gli italiani in povertà
Povertà e salute: su La7 un servizio dedicato ai progetti di medicina sociale dell'INMP
L’INMP esprime la sua vicinanza a Chinyery per la tragica perdita del suo Emmanuel
"Disuguaglianze e salute mentale": il corso di formazione ECM dell'INMP in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato
Dona il 5x1000 all’INMP. La salute che vuoi, vicino a te.
La Dr.ssa Flavia Bustreo, Vice Direttore dell’OMS, in visita presso l’INMP
Giornata Nazionale della Salute della Donna: l’INMP in prima linea
"Programma INMP 2015": avviso importante
Sfatiamo i cliché sui migranti: sul Venerdì di Repubblica intervista alla Dott.ssa Castaldo, antropologa INMP
Le ferite invisibili dei migranti (ancora troppo sottovalutate): su Redattore Sociale intervista alla Dr.ssa Mirisola
Niente passaporto? Curiamo lo stesso. Su Oggi un articolo dedicato al poliambulatorio dell'INMP
In occasione della Giornata Internazionale della Donna l’INMP al convegno contro la violenza sulla donna “Lo stupro uccide ma anche il silenzio”
"Passione per il lavoro, cura della persona": su Città Nuova intervista alla Dr.ssa Concetta Mirisola
Inaugurazione degli spazi ristrutturati dell’INMP alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cinquemila migranti a San Pietro sotto la Croce di Lampedusa il 17 gennaio all’Angelus di Papa Francesco per la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato - Presente la delegazione dell’INMP
"Accesso ai farmaci, un diritto umano" - L'INMP presente al convegno organizzato da AIFA e Ministero della Salute
Archivio Notizie 2015
Archivio Notizie 2014
Archivio Notizie 2013
Archivio Notizie 2012
Archivio Notizie 2011
Archivio Notizie 2010
Archivio Notizie 2009
Archivio Notizie 2008
[+] Visualizza tutto
Il Natale dell’INMP
Roma, 20 dicembre 2013 - La sorpresa e la gioia negli occhi di Eris, Noemi e degli altri bambini che si sono visti consegnare un regalo da un gruppo di “aiutanti di Babbo Natale” molto speciale, rimarrà probabilmente impresso per molto tempo nelle menti dei duecento presenti. Si è svolto ieri, p...
Progetti di medicina sociale all'INMP 2013
Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, anche per il 2013 (progetti scaduti il 16 giugno 2014), le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE...
Insieme per la salute - Parte l’ambulatorio mobile dell’INMP nei quartieri di Roma
Che la povertà accomuni una parte consistente della popolazione italiana e migrante è un fatto noto. Purtroppo, lo è anche la percezione che la porta d’ingresso per entrare in quella maggioranza di persone povere e impoverite sia sempre più vicina.Tra i compiti dell’INMP vi è quello di raggiunge...
Giornata della Trasparenza all’INMP
Si è tenuta lunedì 22 luglio 2013, presso l’Aula Agostini, via di S. Gallicano 25/a, la seconda Giornata della Trasparenza dell'INMP.I temi della Giornata sono stati introdotti dalla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore dell’INMP, e dal Consigliere Caro Lucrezio Monticelli, Presidente dell’OIV (O...
Invisibili, la storia di un ambulatorio per la cura dei più poveri: sul TG2 servizio sull'INMP
Sabato 22 giugno 2013 è andato in onda, nell'edizione delle 20.30 del TG2, un servizio dal titolo "Invisibili, la storia di un ambulatorio per la cura dei più poveri" dedicato al poliambulatorio dell'INMP e ai progetti di medicina sociale realizzati dall'Istituto. Crisi economica, aumento d...
Salute pubblica e migrazione: presso l’INMP un meeting di esperti organizzato dall’OMS
Il 28 maggio 2013, presso la sede dell’INMP in Roma, si è aperta la consultazione di esperti su “salute pubblica e aspetti della migrazione in Europa”, organizzato dall’Ufficio Regionale dell’OMS per l’Europa. Il Dott. Santino Severoni, coordinatore del progetto su salute pubblica e migrazi...
Progetti di medicina sociale all'INMP 2012
Grazie all'attivazione di progetti con il Ministero della Salute, le persone esenti dal pagamento del ticket per reddito, o in particolari condizioni di fragilità sociale, ascoltato il parere del medico, possono usufruire GRATUITAMENTE di dispositivi medici nelle seguenti specialità:• oculi...
Destina il 5x1000 all’INMP. La salute che vuoi, vicino a te.
COS’È IL 5X1000? È una quota delle imposte che versi ogni anno con la dichiarazione dei redditi, che puoi decidere di destinare a un ente o a un’associazione per attività sociali, scientifiche, sanitarie.PERCHÉ DARE IL 5X1000 ALL’INMP? Perché siamo un Istituto che accoglie e si prende...
La crisi colpisce la salute dei bambini: su Repubblica.it l'allarme lanciato nel 69/mo Congresso nazionale della Società italiana di pediatria (Sip)
Crescono alcune patologie infettive, mentre si riducono i servizi di assistenza per i piccoli con malattie croniche. E le difficoltà economiche tagliano i bilanci destinati ai bebè. Peggiorano le condizioni generali legate a igiene e alimentazione.A pagare lo scotto della crisi economica che sem...
Progetti di medicina sociale: su Raitre servizio dedicato al poliambulatorio INMP
Nella giornata di giovedì 25 aprile è andato in onda nella trasmissione di Rai 3, Agorà, un servizio dedicato al poliambulatorio dell'INMP e ai progetti di medicina sociale realizzazti in Istituto. Interviste alla Dr.ssa Concetta Mirisola, Direttore INMP, alla Dr.ssa Maria Cristina Tumiati,...
Domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile il poliambulatorio dell’INMP resterà chiuso
Si avvisa la gentile utenza che domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2013, in occasione della Pasqua, il poliambulatorio dell’INMP rimarrà chiuso. Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi una felice Pasqua.
Avviso pubblico per l'affidamento di servizi socio-assistenziali per l'accoglienza temporanea di donne e nuclei monogenitoriali appartenenti alle fasce fragili della popolazione
Indizione della procedura relativa all'affidamento di "servizi socio-assistenziali per l'accoglienza temporanea di donne o nuclei monogenitoriali" prevista nell'ambito del progetto "Valutazione clinica e socio-assistenziale dei dispositivi in ginecologia rivolta ai soggetti fragili della popolaz...
Su Babel TV l'INMP e i progetti di medicina sociale
dal sito di Babel TVUn gruppo di persone, provenienti da diverse discipline e da diversi paesi per una ricerca sui temi della salute, della lotta alle malattie delle povertà. INMP è l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malat...
Visita della Dr.ssa Yukari Igarashi del “St. Luke’s college of nursing” di Tokio presso l’INMP
Venerdì 11 gennaio 2013, l’INMP ha ospitato la Dr.ssa Yukari Igarashi, ricercatrice presso il “St. Luke’s college of nursing” di Tokio, Giappone.La dottoressa Igarashi, che partecipa a un progetto di assistenza delle persone rifugiate nel suo Paese, è particolarmente attenta alla tematica d...